Do italiano ao português: reflexões sobre a equivalência de unidades lexicais em um glossário gastronômico

Autori

  • Paola Giustina Baccin Universidade de São Paulo

DOI:

https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i9p37-50

Parole chiave:

Lessicologia bilingue, Lessicografia, Dizionario gastronomico, Lingua italiana

Abstract

L´elaborazione di un dizionario bilingue ha lo scopo di stabilire l´equivalenza di unità lessicali fra due lingue. Per far si deve considerate la corrispondenza fra l´insieme dei tratti significativi di ogni unità lessicale, le sua caratteristiche e i suoi descritori, come pure il livello di selezione che costituisse il punto di partenza e di arrivo della definizione. Questi elementi dipendono dal tipo di opera lessicografica e dal publico utente. La ricerca realizata per l´elaborazione di un glossario italiano-portoghese sulla pasta alimentare ha dato origini a una serie di riflezzioni che presentiamo in questo articolo.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

30-12-2004

Fascicolo

Sezione

Italianos e italiano no Brasil

Come citare

Baccin, P. G. (2004). Do italiano ao português: reflexões sobre a equivalência de unidades lexicais em um glossário gastronômico. Revista De Italianística, 9, 37-50. https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i9p37-50